Corso Internazionalizzazione aziendale: strategie per PMI e grandi imprese

💶 500 € + IVA

🕒 16 ore

💻Corso in aula o in FAD

👥 Minimo 4 partecipanti

💸Se sei un privato sconto del 10%

📅 Date del corso

  • 9 maggio ore 14 - 18

  • 16 maggio ore 14 - 18

  • 30 maggio ore 14 - 18

  • 6 giugno ore 14 - 18

📘 4 incontri da 4 ore

📄 Attestato di frequenza

🏷️Sconto del 10% se la stessa azienda iscrive 2 persone

La creazione di una base differenziata di clientela, è il uno dei metodi migliori per governare gli alti e bassi di offerta e produzione.

L'estero sembra sempre più vicino, ma quando si cerca di affrontare direttamente dei clienti al di fuori del nostro normale canale di distribuzione prodotti, vediamo che si presentano delle difficoltà con gestione problematica.

Questo corso vuole dare un contributo concreto, applicabile e misurabile per iniziare ad approcciarsi a mercati esteri affini per richiesta di prodotti ed erogazione di servizi.

Molti paesi esteri si nutrono ancora di prodotti provenienti dall'Italia, altri ne vorrebbero far parte ma non sanno come.

Con uno sguardo realistico e pragmatico, si può affrontare un mercato estero appetibile per il nostro prodotto. Pronti per il cambiamento?

Obiettivi e programma

Avere gli strumenti per un check aziendale, per capire se l'azienda è pronta con le risorse presenti ad affrontare uno o più mercati esteri.


Formazione sulla metodologia e strumenti per la coordinazione dei vari operatori interni all'azienda


Leggere il mercato: il nostro prodotti si vende all'estero? Necessita di cambiamenti? Modalità pratiche su dove reperire le informazioni.


Il piano di marketing deve parlare a nuovi clienti, il corso fornisce gli strumenti per identificare i nuovi operatori e su come raggiungerli con la comunicazione


Adattamento o nuova comunicazione per creare contatti e convertire potenziali clienti: casi studio e pratica operativa


Strumenti per la valutazione della propensione all'export, se impatta positivamente o meno sul valore aggiunto complessivo aziendale


Strumenti per la pianificazione e la gestione delle informazioni, uso pratico
Partire con il piede giusto, usare i dati per creare una crescita organica e sostenibile, con investimenti programmati e dal ritorno misurabile. Strumenti di controllo e pianificazione.


La formazione per l'ufficio commerciale, per agire sempre meglio, per usare il dopo vendita e gli strumenti di fidelizzazione, elementari fino ad elevati gradi di complessità.

Alessio Guarnieri

Consulente per la formazione, gestione e crescita delle reti vendita aziendali.
Tecnico specializzato nel project management per industrie manifatturiere, in particolare per l'arredamento, la finitura d'interni, le superfici.
Ho una solida esperienza anche nel campo dell'automazione industriale e nell'esportazione di macchine destinate alla produzione.

Docente e consulente aziendale